CONTRATTO DI PRESTAZIONE ARTISTICA

                                                                                   

           

L’anno ……… del giorno …... del mese di ………... ...

 

tra

 

l’ARTISTA (Gruppo, Orchestra, ecc) ………………………………………………………………………………………,

con indirizzo in ………………………………………...….…………………………………………………………………..

CAP …………. Città …………………...………… P.IVA …………………………… Agibilità Enpals n° ………………

 

e

 

l’ORGANIZZATORE …………………………………………………………., domiciliato ai fini tutti di questo contratto in …………………………………….……………………………………………………… CAP ……………… Città ………………………………………………... P.IVA …………………………………………………………………..

 

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

 

1) GENERALITÀ

L’ARTISTA si obbliga a prestare la propria opera artistica in qualità di gruppo musicale eseguendo opere del suo repertorio presso ……………………………………………………. per n° ……... prestazioni, da effettuarsi nel giorno/i …………….……. del/dei mese/i di ……..………………... dell’anno ….…………. dalle ore ……….. alle ore …………. per una durata massima di …………... minuti.

 

stabilito che:

 

2) COMPENSO

Quale corrispettivo dell’attività che l’ARTISTA svolgerà in esecuzione dell’impegno come sopra assunto, l’ORGANIZZAZIONE pagherà all’artista indicato in epigrafe o, in sua assenza, ad un suo incaricato, la somma di Euro …………………… (……………………………….) più IVA 20%, per contanti, nel seguente modo:

Il 20% della somma totale, all’atto della ricezione del presente debitamente compilato e firmato da entrambe le parti, da inviare a mezzo vaglia telegrafico espresso al seguente indirizzo:

Sig./ra …………………………… Via …………..……………….. CAP …………….. Città……………………….……..

Il restante 80% da versare nel giorno e nella data stabiliti al punto 1) del presente entro e non oltre 30 (trenta) minuti prima dell’inizio dell’esibizione stessa.

 

3) PUBBLICITÀ

Tutta la pubblicità per lo spettacolo di cui al punto 1) è a totale carico dell’ORGANIZZAZIONE. L’ARTISTA potrà fornire gratuitamente, tranne le spese di trasporto, i propri manifesti nelle quantità richieste dall’ORGANIZZAZIONE, nel numero di ……….., che si obbliga ad affiggerli. Tutte le spese, imposte e tasse locali, comunali, statali relative all’affissione dei manifesti, alla pubblicità e comunque connesse allo spettacolo, sono a carico dell’ORGANIZZAZIONE, che solleva il PROCURATORE e l’ARTISTA da ogni genere d’obbligo. Parimenti restano a carico dell’ORGANIZZAZIONE tutti gli oneri ed obblighi indicati in questo punto anche nel caso in cui lo spettacolo non fosse effettuato per i motivi indicati nel presente contratto.

 

4) RESPONSABILITÀ FINANZIARIA

Tutti i costi, pagamenti, responsabilità finanziaria di qualunque genere, connessi allo spettacolo oggetto di questo contratto, saranno di esclusiva pertinenza e responsabilità dell’ORGANIZZAZIONE, ivi inclusi (ma non limitati a) affitto della sala, personale, elettricità, palco, materiale pubblicitario, camerini, biglietti, licenze, permessi, assicurazioni, tasse ed imposte.

 

5) RIPRESE

L’ORGANIZZAZIONE si impegna a non permettere, nel corso dello spettacolo, l’effettuazione di registrazioni, per qualsiasi tipo di utilizzazione e/o riprese radiotelevisive di alcun genere, se non precedentemente concordate con il l’ARTISTA o il suo PROCURATORE.

(Tale autorizzazione è eventualmente trasmessa in allegato).

 

6) AUTORIZZAZIONI

L’ORGANIZZAZIONE si obbliga a premunirsi di tutte le autorizzazioni civili, amministrative, pubblica sicurezza e di adottare tutte le misure tecniche idonee a garantire il regolare svolgimento dello spettacolo, sollevando l’ARTISTA anche verso terzi in ordine alla violazione di questi obblighi.

 

7) MANCATA EFFETTUAZIONE/SOSPENSIONE DELLA MANIFESTAZIONE/SPETTACOLO

Qualora a causa della pioggia (se il locale è all’aperto) o per cause di forza maggiore l’ARTISTA non potesse rendere le proprie prestazioni, se la manifestazione/spettacolo non potesse avere luogo, l’ORGANIZZAZIONE rimborserà all’ARTISTA il 50% (cinquanta per cento) della somma stabilita al precedente art. 2. Qualora la sospensione o l’annullamento avvenisse a manifestazione/spettacolo già iniziato o comunque entro ……… giorni precedenti la data di effettuazione della manifestazione/spettacolo, l’ORGANIZZAZIONE sarà tenuta a versare all’ARTISTA tutte le somme di cui al precedente art. 2 e a recuperare lo spettacolo con data da definirsi entro i 30 giorni successivi alla data del concerto in questione al medesimo cachet pattuito e versato nella sua intera somma.

 

8) CONDIZIONI SPECIALI

La partecipazione a trasmissioni radiofoniche o televisive, dirette o registrate, con relative prove, esonerano l’ARTISTA dall’obbligo di rendere la prestazione. In tal caso l’ARTISTA sarà tenuto a restituire all’ORGANIZZAZIONE le somme pagate di cui al precedente art. 2 e si impegnerà a recuperare lo spettacolo con data da stabilirsi di comune accordo entro i 30 giorni successivi alla data del concerto in questione al medesimo cachet pattuito e versato nella sua intera somma.

 

9) TEMPO DI ESECUZIONE

L’ARTISTA si esibirà in forma di attrazione nel proprio repertorio e per la durata di ………..……... minuti nell’ambito dell’orario sopra stabilito.

 

10) PENALI

L’inadempiente agli obblighi assunti in questo contratto verserà alla parte adempiente, a totale risarcimento di tutti i danni, una penale di ammontare pari al compenso dovuto all’ARTISTA in esecuzione di quanto convenuto all’art. 2. Qualora l’inadempiente sia l’ORGANIZZAZIONE, l’ARTISTA tratterrà la somma indicata alla lettera a) del precedente art. 2 a parziale risarcimento del danno, fermo restando il suo diritto a pretendere, a titolo di penale, il pagamento dell’intero ammontare del compenso sopra pattuito.

 

11) SERVIZI

L’ORGANIZZAZIONE si obbliga a rispettare la scheda tecnica allegata che è parte integrante del contratto e fornirà a proprie spese i seguenti servizi: impianto audio, impianto luci, backline, catering, cena, alberghi, altro ……………………………

 

12) APPROVAZIONI

Le eventuali esibizioni di altri artisti nell’ambito della stessa serata devono essere precedentemente concordate ed approvate dall’ARTISTA.

 

13) CUSTODIA

L’ORGANIZZAZIONE è nominata custode di tutto il materiale di proprietà dell’ARTISTA per tutta la durata della permanenza del materiale stesso all’interno del perimetro del sito dove si svolgerà l’esibizione. A tal proposito si invita l’ ORGANIZZAZIONE a mettere a disposizione n° …….. camerini custoditi per poter depositare abiti di scena e strumenti musicali.

 

14) VERTENZE

In caso di vertenze, le parti in causa saranno unicamente l’ARTISTA nella persona del/della Sig./ra …………… e l’ORGANIZZAZIONE nella persona del/della Sig./ra ……………………………………………………………..………

 

15) CONTROVERSIE

Per quanto non previsto all’atto della stipula e per eventuali controversie tra le parti, sarà competente unicamente il Foro di ………………..

 

 

     L’ORGANIZZAZIONE                                                                                         L’ARTISTA

 

    __________________                                                                                          __________________

 

 

Accettato ed approvato specificatamente ai senti dell’art. 1341 c.c. le clausole contenute negli articoli 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15 di questo contratto.

 

     L’ORGANIZZAZIONE                                                                                         L’ARTISTA

 

    __________________                                                                                          __________________